top of page

Un riconoscimento internazionale in Cina: un’esperienza memorabile ad Hangzhou


Sono felicissimo di condividere un'importante tappa del mio percorso professionale: ho avuto l'onore di essere invitato dal governo cinese nel loro splendido Paese per ricevere un riconoscimento come Miglior Giovane Chef Internazionale . Questo viaggio è stato un'esperienza indimenticabile, piena di scoperte culturali e culinarie che mi hanno arricchito sia a livello personale che professionale.

Il mio soggiorno si è svolto nella magnifica città di Hangzhou , un luogo di grande bellezza e significato storico. Per cinque giorni, ho avuto l'opportunità di immergermi nella cultura e nelle tradizioni locali, iniziando con una visita al famoso West Lake . Questo sito, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è conosciuto non solo per il suo straordinario paesaggio, ma anche per essere stata la capitale della Dinastia Song Meridionale (1127-1279). È stato emozionante passeggiare tra questi luoghi storici, visitando la famosa distilleria imperiale, un simbolo dell'eccellenza artigianale locale.

Uno dei momenti più significativi del mio soggiorno è stata la visita al College di Hangzhou , dove ho avuto l'onore di presentare un piatto simbolico di cooperazione diplomatica. Questo incontro culinario ha rappresentato non solo una condivisione di tecniche e sapori, ma anche un ponte tra cultura, rafforzando i legami tra la gastronomia italiana e quella cinese.

Non meno emozionante è stata la mia visita alla sede centrale della Belt and Road Local Cooperazione



(BRLC), dove sono stato accolto dal presidente. La BRLC rappresenta una piattaforma di collaborazione internazionale, e sono stato fiero di contribuire, con la mia passione per la cucina, al dialogo tra i popoli.

A rendere questa esperienza ancora più speciale è stata la coincidenza con un anniversario storico: quest'anno si celebrano infatti i 700 anni dal viaggio di Marco Polo in Cina , un simbolo di esplorazione e scoperta che continua a ispirare il mondo intero. Ritrovarmi in Cina durante queste celebrazioni ha aggiunto un significato particolare al mio viaggio, ricordandomi quanto sia importante il dialogo interculturale per arricchire il nostro bagaglio professionale e umano.

Questo riconoscimento non è solo un onore personale, ma un riconoscimento del potere della cucina nel creare connessioni globali, unendo tradizioni antiche e moderne. Sono grato per questa opportunità e impaziente di continuare ad esplorare nuove frontiere culinarie, sempre con lo stesso spirito di curiosità e apertura.








Un riconoscimento internazionale in Cina: un'esperienza memorabile a Hangzhou

Sono lieto di condividere un'importante pietra miliare nel mio percorso professionale: ho avuto l'onore di essere invitato dal governo cinese nel loro magnifico paese per ricevere un premio come Best Young International Chef . Questo viaggio è stata un'esperienza indimenticabile, piena di scoperte culturali e culinarie che mi hanno arricchito sia personalmente che professionalmente.

Il mio soggiorno si è svolto nella splendida città di Hangzhou , un luogo di grande bellezza e importanza storica. Nel corso di cinque giorni, ho avuto l'opportunità di immergermi nella cultura e nelle tradizioni locali, iniziando con una visita al famoso Lago dell'Ovest . Questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO è rinomato non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per essere la capitale della dinastia Song meridionale (1127-1279). Passeggiare attraverso questi siti storici, tra cui la famosa distilleria imperiale, che simboleggia l'artigianato locale, è stato davvero stimolante.

Uno dei momenti più significativi del mio soggiorno è stata la visita all'Hangzhou College , dove ho avuto l'onore di presentare un piatto simbolico che rappresenta la cooperazione diplomatica. Questo incontro culinario non è stato solo una condivisione di tecniche e sapori, ma anche un ponte tra culture, rafforzando i legami tra la gastronomia italiana e quella cinese.

Altrettanto emozionante è stata la mia visita alla sede centrale della Belt and Road Local Cooperation (BRLC), dove sono stato accolto calorosamente dal presidente. La BRLC funge da piattaforma per la collaborazione internazionale e sono stato orgoglioso di contribuire, attraverso la mia passione per la cucina, al dialogo in corso tra le nazioni.

Ciò che ha reso questa esperienza ancora più speciale è stato il fatto che coincidesse con un anniversario storico: quest'anno si celebra il 700° anniversario del viaggio di Marco Polo in Cina , un simbolo di esplorazione e scoperta che continua a ispirare il mondo. Essere in Cina durante queste celebrazioni ha aggiunto un significato unico al mio viaggio, ricordandomi l'importanza del dialogo interculturale nell'arricchire le nostre vite professionali e personali.

Questo riconoscimento non è solo un onore personale, ma anche un riconoscimento del potere della cucina di costruire connessioni globali, unendo tradizioni antiche e moderne. Sono grato per questa opportunità e desideroso di continuare a esplorare nuove frontiere culinarie, sempre con lo stesso spirito di curiosità e apertura.

 
 
 

Comments


bottom of page